sales@czweiheng.com   +86-13832718182
Processo di produzione e standard di controllo di qualità del tubo in acciaio inossidabile scanalato
Sei qui: Casa » Notizia » Processo di produzione e standard di controllo di qualità del tubo in acciaio inossidabile scanalato

Processo di produzione e standard di controllo di qualità del tubo in acciaio inossidabile scanalato

Visualizzazioni: 0     Autore: Editor del sito Publish Time: 2025-04-22 Origine: Sito

Informarsi

Pulsante di condivisione di WeChat
pulsante di condivisione della linea
Pulsante di condivisione di Twitter
Pulsante di condivisione di Facebook
pulsante di condivisione LinkedIn
Pulsante Pinterest Condivisione
Pulsante di condivisione di WhatsApp
ShareThis Pulsante di condivisione
Processo di produzione e standard di controllo di qualità del tubo in acciaio inossidabile scanalato

Nel regno delle moderne soluzioni di tubazioni, i sistemi di tubi in acciaio inossidabile scanalato stanno guadagnando importanza grazie alla loro rapida installazione, prestazioni affidabili e adattabilità in vari settori. Ma dietro la loro apparente semplicità c'è un processo di produzione altamente controllato e ingegnerizzato che garantisce durata, sicurezza e conformità agli standard internazionali.

Questo articolo passerà attraverso il processo di produzione completa di Tubi scanalati in acciaio inossidabile : selezione di materie prime per formazione, saldatura, scanalatura, finitura superficiale e ispezione finale. Evideneremo anche le misure chiave di controllo della qualità e gli standard internazionali (ASTM, GB, ecc.) Che produttori come Cangzhou Weiheng Pipe Co., Ltd seguono per fornire prodotti di livello mondiale.


Selezione delle materie prime: la base della qualità del tubo

Ogni prestazione ad alte prestazioni Il tubo in acciaio inossidabile scanalato inizia con materie prime premium. La qualità dell'acciaio determina non solo la resistenza meccanica del tubo, ma anche la sua resistenza alla corrosione e la saldabilità.


Gradi in acciaio inossidabile comunemente usati:

304 / 304L : questo è uno dei gradi in acciaio inossidabile più utilizzati. Offre un'eccellente resistenza alla corrosione ed è ideale per applicazioni per scopi generali, come i sistemi idraulici, di riscaldamento e di raffreddamento. La variante 304L ha un contenuto di carbonio inferiore, rendendolo più resistente alla sensibilizzazione e adatto alla saldatura.

316 / 316L : noto per la sua resistenza superiore a cloruri e sostanze chimiche aggressive, l'acciaio inossidabile 316 viene generalmente utilizzato nelle applicazioni marine e industriali, dove il tubo sarà esposto ad ambienti duri o corrosivi. Fornisce una maggiore durata ed è una scelta preferita nella lavorazione degli alimenti, nei prodotti farmaceutici e in altre industrie critiche.


Forme di materia prima:

Striscia in acciaio inossidabile (bobina) : la striscia in acciaio inossidabile viene comunemente utilizzata per la saldatura automatica dei tubi e i processi di formazione continua. La sua flessibilità e coerenza lo rendono ideale per la produzione di tubi in volumi elevati con dimensioni uniformi.

Foglio/piastra in acciaio inossidabile : questa forma viene utilizzata quando sono necessarie dimensioni personalizzate o più pesanti. Fogli e piastre forniscono la versatilità per fabbricare tubi che soddisfano requisiti di dimensioni specifiche per applicazioni specializzate.

 

Formazione, saldatura e scanalatura: passi fondamentali in produzione

La trasformazione dalla striscia in acciaio piatto a un tubo rotondo e scanalato in acciaio inossidabile prevede diverse fasi chiave:


a) La formazione del tubo
del processo di produzione inizia con la formazione del tubo, in cui una striscia in acciaio inossidabile viene modellata in un tubo cilindrico usando rulli di formazione di precisione. Ciò garantisce uno spessore e un diametro uniformi della parete, che sono cruciali per mantenere la resistenza del tubo e la resistenza alle pressioni interne. Il processo deve essere preciso per evitare difetti e fornire una base affidabile per le fasi successive.


b) Saldatura
Successivamente, il tubo formato subisce la saldatura. Vengono utilizzati due metodi comuni per tubi in acciaio inossidabile scanalato: saldatura TIG e saldatura laser.

  • Saldatura TIG : noto per le sue saldature pulite e forti, questo metodo garantisce legami di alta qualità, ideali per applicazioni ad alta pressione. Produce superfici interne ed esterne lisce, prevenendo la corrosione e garantendo l'integrità strutturale.

  • Saldatura laser : utilizzata per applicazioni ad alta precisione e ad alta velocità, la saldatura laser crea zone minime colpite dal calore, riducendo la distorsione e mantenendo tolleranze strette.

Dopo la saldatura, le superfici interne ed esterne del tubo vengono levigate o macinate per eliminare le imperfezioni, garantendo una connessione sicura e a prova di perdite durante l'installazione.


c) Il grooving
Il passaggio finale è scanalatura, che garantisce che il tubo possa essere effettivamente collegato utilizzando accoppiamenti meccanici. Una macchina da scanalatura specializzata taglia una scanalatura precisa attorno a ciascuna estremità del tubo, con la profondità, la larghezza e l'allineamento che sono fondamentali per l'accoppiamento adeguato. Dopo la scanalatura, il tubo viene deburto e pulito per rimuovere eventuali bordi o detriti affilati, consentendo alla guarnizione di adattarsi in modo sicuro a una tenuta senza perdite durante l'installazione.


Tecnologie di trattamento superficiale: oltre l'estetica

La superficie di un tubo in acciaio inossidabile scanalato non riguarda solo l'aspetto, ma influenza anche la resistenza alla corrosione, l'igiene e le prestazioni a lungo termine.


A)
Il decapaggio è un processo che rimuove ossidi, scale e altri contaminanti dalla superficie del tubo causata dalla saldatura o dal trattamento termico. Usando una soluzione chimica, in genere una miscela di acidi, il processo ripristina lo strato di ossido passivo sull'acciaio inossidabile. Questo strato passivo è fondamentale per migliorare la resistenza alla corrosione del tubo, garantendo che rimanga durevole e funzionale anche in ambienti duri o corrosivi. Il picking non solo migliora la longevità del tubo, ma migliora anche la sua pulizia complessiva e la qualità della superficie.


b)
La passione della passivazione è un altro importante trattamento superficiale che migliora lo strato di ossido di cromo sulla superficie del tubo in acciaio inossidabile. Questo processo rafforza la naturale resistenza alla corrosione del metallo, specialmente in ambienti in cui è probabile l'esposizione a umidità, sostanze chimiche o condizioni difficili. La passione riduce significativamente le possibilità di formazione di ruggine e colorazione superficiale, rendendolo ideale per settori come la trasformazione alimentare, i prodotti farmaceutici e la produzione chimica, in cui la contaminazione o il degrado del materiale è una preoccupazione.


c) Polisma (opzionale)
sebbene non sempre necessario, la lucidatura è un trattamento opzionale che può essere applicato per motivi estetici o dove sono richiesti livelli di pulizia più elevati. La lucidatura può variare da una finitura spazzolata a uno smalto a specchio, a seconda dell'uso previsto del tubo. Nei sistemi di tubazioni alimentari o farmaceutiche, i tubi lucidi sono spesso preferiti perché sono più facili da pulire e mantenere, prevenendo l'accumulo di batteri o contaminanti. Questo trattamento aggiunge una superficie lucida e liscia che non solo sembra accattivante, ma offre anche benefici pratici in ambienti sensibili all'igiene.


Ispezione di qualità: garantire precisione e sicurezza

Prima che vengano spediti i tubi scanalati in acciaio inossidabile, subiscono rigorose procedure di test. Questo passaggio è vitale per garantire l'accuratezza dimensionale, l'integrità strutturale e la conformità alle specifiche del cliente.


Controlli di qualità chiave:

a) Ispezione dimensionale

Diametro esterno, spessore della parete e dimensioni della scanalatura sono misurate con pinze e calibri.

I livelli di tolleranza sono mantenuti entro ± 0,1 mm per la maggior parte delle specifiche.


b) Verifica del profilo di scanalatura

Gli indicatori specializzati vengono utilizzati per controllare la profondità della scanalatura, la larghezza e l'allineamento.

Le scanalature improprie possono portare a perdite o slittamenti di accoppiamento.


c) Esame di superficie

Ispezione visiva sotto l'illuminazione per rilevare difetti di superficie come fosse, crepe o scolorimento.

L'ispezione endoscopica può essere utilizzata per la qualità della saldatura interna.


d) test meccanici (su base campione)

I test di trazione, durezza e appiattimento garantiscono prestazioni strutturali.

I test di pressione idrostatici o pneumatici possono essere condotti su richiesta.

Tutti i dati di test sono registrati e rintracciabili, garantendo la piena trasparenza e responsabilità di qualità.


Aderenza agli standard internazionali: perché è importante

Per garantire le prestazioni, i tubi scanalati in acciaio inossidabile devono essere conformi agli standard di ingegneria consolidati. Questi standard definiscono gradi di materiale, dimensioni, tolleranze e protocolli di test.


Seguiti standard comuni:

ASTM A312 / A778  - Specifica per tubi saldati in acciaio inossidabile.

ASTM A999  - Requisiti generali per tubi in acciaio inossidabile.

GB/T 12771  - Standard cinese per tubi saldati in acciaio inossidabile per il trasporto di fluidi.

ISO 1127  - dimensioni e tolleranze del tubo di copertura standard internazionali.

FM / UL  - Certificazione per i sistemi di tubazioni di protezione antincendio.

Aderendo a questi parametri di riferimento, Cangzhou Weiheng Pipe Co., Ltd assicura che i suoi tubi scanalati in acciaio inossidabile siano approvati per l'uso in protezione antincendio, HVAC, approvvigionamento idrico, lavorazione industriale e altro ancora.

 

Conclusione

In conclusione, i tubi scanalati in acciaio inossidabile offrono una soluzione di tubazioni altamente efficiente, affidabile e adattabile adatta per vari settori, dai sistemi di approvvigionamento idrico alla lavorazione industriale. Il processo di produzione, che include un'attenta selezione di materiali di alta qualità, formazione precisa, saldatura, scanalatura e trattamenti superficiali, garantisce che questi tubi soddisfino rigorosi standard di prestazioni e sicurezza. Misure rigorose di controllo della qualità, insieme all'adesione agli standard internazionali come ASTM e ISO, garantiscono che i tubi siano durevoli, resistenti alla corrosione e in grado di resistere agli ambienti esigenti. Per le aziende che cercano sistemi di tubazioni conformi ad alte prestazioni, Cangzhou Weiheng, Ltd è un produttore di fiducia che fornisce tubi in acciaio inossidabile scanalato di alto livello, supportati da un impegno per la qualità e l'innovazione.

 


Le nostre flange filettate forgiate hanno subito un rigoroso controllo e test di qualità, con eccellente resistenza e affidabilità, e possono resistere ad alta pressione e ambienti di lavoro duri.

Contattaci

Telefono : +86-13832718182
Email : sales@czweiheng.com
WhatsApp : +86-13832718182
Aggiungi : Fabbrica di macchinari a est della costruzione, Contea di Yanshan, Cangzhou, Hebei China

Collegamenti rapidi

Categoria dei prodotti

Iscriviti alla nostra newsletter

Copyright © 2024 Cangzhou Weiheng Pipe co., Ltd tutti i diritti riservati. | Sitemap Informativa sulla privacy | Supportato da Leadong.com